FAMIGLIA SANCARRARO

L’azienda

Sancarraro è il soprannome – “ngiuria” – dato alla famiglia Anselmi e ai suoi discendenti sin dall‘800, in quanto, si narra, che gli antenati degli Anselmi erano soliti recarsi nella località di piano San Carlo, situata, nel comune di Mazara del Vallo, nei pressi dell’attuale riserva naturale di Lago Preola e Gorghi Tondi, per coltivare i propri vigneti.

La famiglia

La famiglia Anselmi, che coltiva vigneti da generazioni, produce uve di qualità. Tra le varietà coltivate, merita una menzione particolare il Grillo, un vitigno autoctono, che nella zona di Triglia, vicino al mare, ha dei profumi e degli aromi particolari derivati dalla salinità e dai residui di alghe Posidonia, che il vento distribuisce nei terreni limitrofi.

I vini

Dall’amore per la nostra terra e per i nostri prodotti enogastronomici nasce l’idea di promuovere la commercializzazione dei nostri vini che abbiamo deciso di proporre in tre differenti linee di prodotto che richiamano:

terra, mare e cielo.

Il territorio

 

La piccola azienda di famiglia ed altre realtà della zona del comprensorio di MarsalaPetrosino Mazara del Vallo hanno istituito, fin dagli anni ‘60, delle cooperative vitivinicole che sono tra le più grandi al mondo per quantità d’uva conferita. Il comune di Petrosino, dove risiedono alcune di queste cooperative vitivinicole, è UNO dei comuni più ricchi di viti al mondo

Lilibeum

Realizzata pensando al nostro territorio, è la nostra linea di vini  realizzati esclusivamente da vitigni autoctoni e sono vini destinati ad un uso quotidiano con un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Mare magno

La linea Mare Magno richiama la grandezza del mare, da sempre motore dell’economia di Mazara del Vallo e dei comuni limitrofi. E’ costituita da vini prodotti con i cosiddetti vitigni internazionali sicilianizzati.

Orion

La linea Orion ha vini con aromi e profumi indescrivibili prodotti con vitigni autoctoni e con un vitigno dalle controverse origini, il Syrah. Vini affascinanti, come la costellazione da cui prendono il nome, per i quali è difficile trovare parole per descriverli: vanno assaggiati!